Il cuore delle donne
Donne e uomini presentano caratteristiche uniche ed è tempo di considerare le preziose diversità anche nella prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie cardiovascolari. Purtroppo l’incidenza
Donne e uomini presentano caratteristiche uniche ed è tempo di considerare le preziose diversità anche nella prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie cardiovascolari. Purtroppo l’incidenza
Ben sei premi Nobel sono stati assegnati per lo studio della più complessa tra le vitamine conosciute. Ovviamente sto parlando della Vitamina B12 e in
Il re degli integratori prescritti per il cuore, il supplemento più venduto e quello con la letteratura scientifica apparentemente più solida. Ma è davvero così?
In un mondo ideale non avremmo bisogno di integratori perché una dieta equilibrata basterebbe ad apportare minerali, vitamine ed acidi grassi nella quantità desiderata. Purtroppo
L’aglio è una pianta erbacea perenne e rappresenta uno dei rimedi più antichi e diffusi della medicina popolare. Il suo utilizzo viene raccomandato frequentemente anche
Come è successo per il colesterolo e per il sole, anche il sale ha guadagnato una brutta reputazione negli ultimi anni. Tale giudizio è figlio
Le recenti innovazioni tecnologiche ci permettono di diagnosticare in autonomia aritmie potenzialmente letali e di tenere sotto controllo le reazioni dell’attività cardiaca dopo eventi stressanti
Ho inserito nel titolo una domanda apparentemente retorica, considerando che tutti respiriamo fin dalla nascita. In realtà poche persone riescono a respirare in maniera efficace
Conoscete Bob Harper? Prima di sentire la sua storia clinica, non lo conoscevo nemmeno io. Eppure in USA è una vera e propria celebrità: personal
L’ipertensione arteriosa è un problema che interessa un italiano su tre. Si tratta di un killer silenzioso per la sua capacità di danneggiare il cuore