La Masterclass inizierà tra:

Ore
Minuti
Secondi

Masterclass
Esami Del Sangue

Impara a utilizzare gli esami del sangue per migliorare davvero la tua salute.

Un distillato di informazioni, in cui condividerò il frutto di anni di studi e delle mie esperienze personali con i pazienti, da cui ho eliminato tutto ciò che ritengo inutile e superfluo.

Obiettivo della Masterclass

Impara ad utilizzare gli esami del sangue come strumento di prevenzione

Siamo abituati a ripetere continuamente gli stessi esami del sangue, con la falsa percezione di agire in modo da prevenire patologie, disfunzioni o carenze nutrizionali.

Purtroppo non è così.

Quando facciamo gli esami del sangue di routine, buona parte delle analisi ha l’obiettivo di ricercare problematiche gravi o patologie conclamate: diabete di tipo 2, insufficienza renale, epatite, etc.

Tuttavia la probabilità di diagnosticare queste patologie quando abbiamo meno di 60 anni è davvero bassa.

Se il tuo obiettivo è ottenere il massimo dagli esami del sangue, non puoi limitarti ai classici esami di routine che vengono solitamente prescritti.

Nella mia esperienza infatti, noto che la maggior parte delle volte non vengono richiesti anche quegli esami che davvero potrebbero fare la differenza nel comunicarci con decenni di anticipo la presenza di fattori predisponenti o disfunzioni subcliniche, cioè che non si sono ancora manifestate con dei sintomi e che quindi sono assolutamente reversibili.

 Scoprirai 

Come interpretare i tuoi esami del sangue

Gli esami più utili, inclusi quelli che probabilmente non hai mai fatto

La differenza tra valori normali e ottimali

Perché non affidarsi agli asterischi

Le combinazioni consigliate di valori da controllare

A chi è destinata la Masterclass

Questa Masterclass fa per te se…

Vuoi utilizzare le analisi del sangue per ottenere informazioni predittive sulla tua salute, prevenire le patologie croniche e monitorare eventuali carenze nutrizionali.

Attraverso questa Masterclass scoprirai tutto ciò che devi conoscere sul mondo degli esami del sangue, dai range a cui far riferimento, ai valori ottimali da raggiungere, passando per le combinazioni di valori da controllare e gli esami del sangue che tutti dovrebbero eseguire.

Nel corso della lezione analizzerò le casistiche più diffuse: dagli esami del sangue per lo stress, a quelli per la salute di fegato, tiroide, cuore, ormoni e molte altre ancora…

Alcuni dati sul

Sistema Sanitario Nazionale

Chi terrà la Masterclass

Ciao, sono Nicola Triglione

Sono medico cardiologo, esperto di biohacking e longevità.

Mi sono specializzato presso l’Ospedale Niguarda di Milano e successivamente ho trascorso un periodo di formazione a Seattle (USA) presso la University of Washington.

Mi fido solo di ciò che ha dimostrato (con ampie evidenze scientifiche) di portare un grande impatto, attraverso un piccolo impegno quotidiano.

Odio le soluzioni che estremizzano, quelle che complicano qualcosa di semplice o semplificano le cose davvero importanti.

Sono convinto che la comprensione degli esami del sangue sia uno degli aspetti più sottovalutati del modo in cui si fa medicina al giorno d’oggi.

Parlano di me e del mio libro

Cosa imparerai

Gli argomenti della Masterclass

Sarà una lezione completa, pratica e dettagliata sugli esami del sangue, in cui scoprirai:

A cosa serve

Fornisce informazioni sulla parte corpuscolata del sangue, cioè sulle cellule presenti al suo interno. Ci permette anche di fare un’accurata valutazione quantitativa e qualitativa
dei globuli bianchi. Valori elevati sono tipici di stati infiammatori, infezioni o reazioni allergiche. Invece bassi livelli di globuli bianchi possono segnalare un problema di produzione a livello del midollo osseo o condizioni che riflettono un’alterazione del sistema immunitario, parliamo di patologie autoimmuni e deficit nutrizionali.


Cosa scoprirai durante la Masterclass


Imparerai quali sono i range ottimali dei globuli bianchi e dell’emoglobina, per una valutazione completa del tuo stato di salute.

A cosa serve

Il ferro nel sangue determina la capacità di trasportare l’ossigeno ai mitocondri. Livelli bassi possono causare anemia e scarsa ossigenazione dei tessuti, mentre alti livelli possono causare stress ossidativo.


Un errore comune nelle analisi del sangue

Dosare solo il ferro senza considerare la ferritina e la transferrina.


Cosa scoprirai durante la Masterclass

Scoprirai i valori ottimali per una corretta valutazione dei tuoi livelli di ferro.

Cos’è e a cosa serve

Il livello di zuccheri nel sangue (glicemia) è fondamentale, tra le altre cose, per mantenere buoni livelli di concentrazione ed energia durante il giorno.


Un errore comune nelle analisi del sangue

Non considerare l’influenza di una serie di variabili sui livelli di glicemia: alimentazione, attività fisica, qualità del sonno, stress.


Cosa scoprirai durante la Masterclass

Scoprirai l’importanza di mantenere costanti i livelli di glicemia e quali parametri aggiungere per avere un quadro più chiaro del metabolismo degli zuccheri.

Da cosa viene regolata

Il TSH è un ormone che stimola la funzionalità della tiroide. Livelli elevati indicano la necessità di produrre più ormoni tiroidei e sono correlati ad una serie di sintomi.


Un errore comune nelle analisi del sangue

Spesso si considerano solo i livelli di TSH senza valutare i sintomi soggettivi del paziente.


Cosa scoprirai durante la Masterclass

Scopriremo quali valori permettono di interpretare in maniera affidabile il funzionamento della tiroide.

A cosa servono

Due vitamine fondamentali per il nostro organismo sono la vitamina D e la B12, importanti per la salute dell’osso, del sistema immunitario e per la produzione di energia.


Un errore comune nelle analisi del sangue

Considerare le carenze di vitamine e minerali solo in relazione all’alimentazione, senza tenere conto di fattori come stress, infiammazioni o altre problematiche cliniche croniche.


Cosa scoprirai durante la Masterclass

Scoprirai come identificare una carenza di vitamine e come fattori quali l’assunzione di farmaci, il fumo e l’esposizione a tossine possono influire sul tuo fabbisogno vitaminico.

A cosa serve

L’omocisteina è una proteina che, se presente in eccesso nel sangue, può rappresentare un fattore di rischio per malattie cardiovascolari, morbo di Alzheimer e demenza. Un aumento dell’omocisteina può portare a un incremento dello stress ossidativo a livello cellulare.

Un errore comune nelle analisi del sangue

Uno dei principali errori nelle analisi di routine è non personalizzare i range di omocisteina in base a fattori come età e stile di vita.

Cosa scoprirai durante la Masterclass

Comprenderai il range ottimale di omocisteina per la tua salute.

A cosa servono

Gli ormoni come il cortisolo e il DHEA sono fondamentali per il nostro benessere. Il cortisolo ci fornisce l’energia necessaria per affrontare la giornata, mentre il DHEA è il precursore dei principali ormoni sessuali.

 

Un errore comune nelle analisi del sangue

Essendo un ormone dello stress, i livelli di cortisolo nel sangue sono fortemente influenzati da stati d’ansia, affaticamento e tensione. Livelli di cortisolo troppo alti o troppo bassi di prima mattina possono avere un impatto significativo sulle scorte di energia, sull’umore, sul benessere generale.


Cosa scoprirai durante la Masterclass
Apprenderai come misurare efficacemente i tuoi livelli ormonali e quali sono i valori ottimali per una corretta valutazione dello stress.

Da cosa vengono influenzati

Una disfunzione metabolica può condurre alla sindrome metabolica, alla base di molte patologie croniche, incluse malattie cardiovascolari, dislipidemia, diabete e obesità.


Un errore comune nelle analisi del sangue
Interpretare in modo inadeguato i valori di trigliceridi e colesterolo HDL.


Cosa scoprirai durante la Masterclass

Imparerai come interpretare i tuoi risultati di laboratorio per prevenire le patologie cardiometaboliche.

A cosa serve

Il fegato svolge diverse funzioni vitali, come il filtraggio del sangue, il metabolismo di nutrienti e la detossificazione.

Un errore comune nelle analisi del sangue

Un errore comune nelle analisi standard è la valutazione inadeguata dei livelli di enzimi epatici come le transaminasi.

Cosa scoprirai durante la Masterclass

Scoprirai come interpretare correttamente i livelli di questi enzimi e dell’albumina, un importante indicatore di longevità e salute generale.

A cosa serve

I reni filtrano il sangue eliminando, attraverso le urine, le sostanze di scarto e sono fondamentali anche per la regolazione degli elettroliti, come sodio e potassio.


Un errore comune nelle analisi del sangue

Considerare il valore della concentrazione ematica di magnesio per stabilire la presenza di una carenza.


Cosa scoprirai durante la Masterclass

Quali sono i parametri davvero affidabili per monitorare la funzionalità renale.

Ti capita mai…

Di rivolgerti al tuo medico segnalando dei disturbi aspecifici, spossatezza o bassi livelli di energia? 

Nella maggior parte dei casi si consiglia l’esecuzione di analisi di routine e la risposta è sempre: “tutto ok, gli esami del sangue sono normali”.

Perché però i risultati sembrano normali anche quando non ci sentiamo al massimo della nostra forma?

Semplice, perché “normale” non sempre corrisponde con “in salute”. 

Se gli esami del sangue non hanno raggiunto uno stato che permetta di diagnosticare una patologia conclamata, non vuol dire che sia tutto a posto e che tutto funzioni alla meraviglia.

Nel corso della Masterclass scopriremo quali indicatori osservare, i range di valori a cui far riferimento e gli esami del sangue che tutti dovrebbero eseguire.

Scoprirai come leggere i risultati dei tuoi esami del sangue, con l’obiettivo di prendere misure preventive e adottare uno stile di vita in linea con le tue necessità.

Come evitare

L’ansia da esami del sangue e la ricerca degli asterischi

Hai appena ricevuto gli esiti delle analisi del sangue e ti sei ritrovato a scorrere i dati con l’ansia di vedere un asterisco proprio lì, su quel valore che già l’altra volta ti aveva dato problemi…

Questa condizione porta molte persone a non sottoporsi ai prelievi per paura di trovare brutte notizie. Non è la scelta migliore per la tua salute.

Ricorda sempre che il motivo principale per cui consiglio di eseguire esami approfonditi in prevenzione non è ricercare le patologie ma raggiungere i nostri obiettivi di salute e ottimizzare lo stile di vita.

Come sempre, il mio suggerimento è rivolgersi ad un professionista della salute che possa interpretare correttamente le tue analisi, seguirti e supportarti in modo efficace e personalizzato.

Perché seguire la Masterclass

Conoscere a fondo il vasto mondo degli esami del sangue ti darà la possibilità di scegliere quelli più adatti a te per monitorare e migliorare il tuo stato di salute.

Come si svolge la Masterclass?

La Masterclass si svolgerà online,
il 7 Giugno 2023 alle ore 19:00.

Potrai seguirla in diretta o rivedere la registrazione in un secondo momento direttamente dalla tua area riservata.

Cosa troverai nella Masterclass

Alcuni degli argomenti della Masterclass

Al momento le vendite della Masterclass sono chiuse.

Iscriviti alla lista d’attesa per ricevere aggiornamenti sulla riapertura.

Come partecipare alla Masterclass

Partecipare è semplicissimo: ti basta cliccare sul bottone “Acquista ora” che trovi in fondo a questa pagina ed effettuare il pagamento con il tuo metodo preferito.

Una volta effettuato l’acquisto, riceverai una email con tutte le informazioni logistiche per accedere alla tua area riservata e vedere la registrazione della masterclass.

Masterclass
Esami del Sangue

Acquista la registrazione
97 +IVA
  • Registrazione dell'intera lezione da poter vedere quando e dove vuoi
  • Slide visualizzate durante la Masterclass

I pareri di chi ha partecipato ad altre mie masterclass

Perché affidarsi alla mia esperienza

Ecco cosa dicono di me

Claudio Caci
Claudio Caci
da Google
Leggi Tutto
Sinceramente non ho parole, non mi aspettavo una visita così accurata ( un ora e mezza). E' stato chiaro sui miei dubbi e alle domande che gli facevo. Diventerà il mio cardiologo personale e seguire solo quello che mi dirà di fare, ho piena fiducia. Molto preparato e già alla prima visita mi ha tranquillizzato molto. Posso solo dire grazie Dott. Triglione.
Rossella Ferrucci
Rossella Ferrucci
da Google
Leggi Tutto
Oltre alla sua spiccata professionalità è il caso di dire che sa arrivare al "cuore" del problema, riesce ad entrare nella vita del paziente suggerendo quindi validi consigli.
Gabriele Pagano
Gabriele Pagano
da Google
Leggi Tutto
Davvero un ottimo medico. Ho deciso di rivolgermi a lui dopo aver visto le recensioni su MioDottore e devo dire che è stata la scelta migliore che potessi fare, ha risolto ogni dubbio che avevo tranquillizzandomi e spiegandomi la situazione in una maniera comprensibilissima. Ho apprezzato particolarmente l'attenzione che dà al paziente e si vede molto che ama il suo lavoro. Consigliatissimo!
Pietro Allegretti
Pietro Allegretti
da Google
Leggi Tutto
Grande professionalità con particolare attenzione e dedizione al paziente: puntuale, spiegazioni chiare, eccellente capacità relazionale, profonda competenza ed una non comune partecipazione ai problemi esposti
Norma Maroni
Norma Maroni
da Google
Leggi Tutto
Abbiamo trovato il Dott. Triglione, uno specialista preparatissimo, attento, empatico e con un approccio medico-paziente bellissimo. Vorremmo che tutti i medici fossero come lui. Grazie davvero!
Precedente
Successivo

Nicola Triglione ha collaborato con:

Risposte alle domande più frequenti

Assolutamente sì! Acquistando la Masterclass potrai partecipare in diretta e avrai anche accesso sia alla registrazione integrale (per rivederla quando e quante volte vorrai) che alle slide della presentazione.

Sì, sarà a pagamento, ma visto il suo altissimo valore per chi parteciperà, non ho voluto impostare un prezzo troppo alto. Vorrei dare a tutti la possibilità di conoscere meglio il vasto mondo degli esami del sangue, soprattutto per riuscire a leggerli in chiave predittiva, in modo da poter prevenire l’insorgenza di patologie e disturbi futuri che se presi in tempo sono assolutamente reversibili.

Sì, li renderà un tuo alleato nella ricerca della salute e non solo nella ricerca della patologia. Infatti sarai in grado di selezionare i parametri più importanti per supportare in maniera personalizzata le modificazioni dello stile di vita.

Sì, donare il sangue è un gesto meraviglioso ma non esclude la necessità di sottoporsi ad analisi più approfondite per ricercare uno stato di salute ottimale.

Poiché non siamo tutti uguali, le informazioni contenute nella Masterclass ti aiuteranno a correlare il valore mostrato sul referto, indipendentemente dall’asterisco, con le tue esigenze ed obiettivi.

Sì, l’obiettivo principale di questa lezione è proprio sfruttare al massimo le potenzialità delle analisi di mostrarci alterazioni e disfunzioni prima che diventino vere e proprie patologie.

L’intero contenuto della Masterclass ha uno scopo educativo e non sostituisce il rapporto medico-paziente, anzi ti aiuterà a porre le migliori domande ai professionisti della salute con l’obiettivo di passare da analisi di routine ad analisi personalizzate ed approfondite. L’informazione è potere e solo lavorando insieme al tuo medico puoi svolgere un ruolo attivo nella tutela della salute a lungo termine.

Innanzitutto ti aiuterà a porre le domande giuste e a valutare la necessità di fare altre indagini. Ricorda però che il Sistema Sanitario Nazionale non stanzia molti fondi per l’esecuzione di analisi in persone senza patologie. Per questo motivo potrebbe essere necessario l’esecuzione di esami privatamente.

Una volta ricevuto l’accesso all’area membri via mail, potrai rivedere la registrazione a tempo indeterminato.

Si, per richiedere la fattura è OBBLIGATORIO inviare una mail a supporto@nicolatriglione.com subito dopo l’acquisto della masterclass.

Accettiamo tutte le principali forme di pagamento elettronico:

  • Carta di Credito/Debito (Prepagata, PostePay ecc…)
  • PayPal

Per richiedere il pagamento con bonifico, contattaci a supporto@nicolatriglione.com.